La Soprintendenza per le province di Chieti e Pescara eredita nell’ambito della tutela e valorizzazione del patrimonio archeologico diffuso sul territorio la consolidata attività della precedente Soprintendenza Archeologica dell’Abruzzo.
Tutela, conoscenza, protezione, vigilanza, ricerca, studio, catalogazione, conservazione, manutenzione, prevenzione, restauro, valorizzazione, divulgazione, fruibilità e promozione sono i compiti della Soprintendenza relativamente al settore archeologico.
Il patrimonio archeologico del territorio di competenza include, tra gli elementi principali che lo caratterizzano: le aree di potenziale interesse archeologico conservate nel sottosuolo, i siti archeologici visitabili, i reperti archeologici provenienti dagli scavi e custoditi nei depositi, le collezioni pubbliche e private di beni archeologici, i contesti indagati su concessione di scavo di ricerca, i beni paleontologici, la rete tratturale.