News

30 Settembre 2022

CHIETI | FESTIVAL DELL’ARCHITETTURA 2022

Al via oggi venerdì 30 settembre il Festival dell’Architettura 2022, promosso dall’Ordine degli Architetti della provincia di Chieti. La cerimonia inaugurale alle 15:00 nella preziosa cornice del Teatro Marrucino. 

 

La Soprintendenza, partner dell’evento, parteciperà con tavoli, incontri e dibattiti sui contenuti affrontati in questa edizione e sarà protagonista con tematiche legate all’accessibilità del patrimonio culturale, alla tutela e valorizzazione dei tratturi e del paesaggio. E proprio sul tema della tutela la Soprintendente Collettini lancia una provocazione: “Tutela non è immobilismo, tutela è progettazione di qualità. Dobbiamo scardinare questo concetto che la Soprintendenza è quella che blocca. La Soprintendenza spinge verso una progettazione di qualità. Secondo aspetto fondamentale, noi viviamo in un paese costruito dove lo spazio per la nuova architettura è poco, dobbiamo fare architettura nuova sull’esistente. Infine attenzione agli spazi vuoti, che non è una definizione negativa di un qualcosa, ma sono quei luoghi dove viviamo la nostra vita: le piazze, le agorà, il foro, le vie, i tratturi, sono vuoti ma hanno una connotazione molto forte”.

 

Il Festival promuove eventi e incontri itineranti, da venerdì 30 settembre a sabato 15 ottobre. Il programma completo sulla pagina facebook Festival dell’Architettura Chieti.

 

La riflessione generale del Festival sarà sulla progettualità del futuro prossimo, una sfida da affrontare insieme e che deve vederci impegnati a formulare delle visioni dove i luoghi dell’abitare possano essere belli, sostenibili e inclusivi. È necessario ripensare le nostre città, i modelli del vivere quotidiano per un nuovo benessere che passi attraverso l’ascolto delle comunità e del territorio. 

 

Bello è possibile. 

Sostenibile è possibile. 

Inclusivo è possibile

Scopri il programma dettagliato:

CHIETI | FESTIVAL DELL’ARCHITETTURA 2022

Ultimi articoli

News 26 Maggio 2023

LETTOMANOPPELLO | LA SOPRINTENDENZA CHIETI – PESCARA ALLA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLE MINIERE

La Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Chieti-Pescara partecipa all’iniziativa del Comune di Lettomanoppello dedicata alla Giornata Nazionale delle Miniere, promossa da REMI e ISPRA per diffondere il valore e il significato culturale del turismo geologico, giunta quest’anno alla sua XV edizione.

News 26 Maggio 2023

AIX EN PROVENCE (FR) | IN CORSO IL SECONDO MEETING DEL PROGETTO EUROPEO GREENART

25 e 26 maggio 2023. È in corso in questi giorni nella suggestiva location di Château de Valmousse ad Aix en Provence il secondo meeting del progetto europeo Greenart, di cui la Soprintendenza per le province di Chieti e Pescara è partner per il Ministero della Cultura, insieme ad altri istituti nazionali ed internazionali.

Progetti Europei 25 Maggio 2023

GREENART

PROGETTO: GREENART –” GREen ENdeavor in Art ResToration” Coordinato dal CSGI–Consorzio Interuniversitario per lo Sviluppo dei Sistemi a Grande Interfase di Firenze, prof.

torna all'inizio del contenuto