News

7 Giugno 2022

FERRARA | LA SOPRINTENDENZA AL SALONE DEL RESTAURO CON IL PROGETTO EUROPEO H2020 APACHE

Si terrà questa settimana a Ferrara la XXVII EDIZIONE del Salone Internazionale del Restauro dei Beni Culturali e Ambientali, dal giorno 8 al 10 giugno presso Ferrara Fiere.

Evento di rilievo internazionale, luogo d’incontro di un mondo fatto di aziende, istituzioni e ricerca che contribuiscono alla tutela della storia e alla valorizzazione della cultura tangibile; un momento di scambio e crescita di un settore imprescindibile per lo sviluppo economico e culturale italiano.
Stand espositivi, momenti convegnistici, eventi, mostre, business meetings con operatori italiani ed esteri si sviluppano nei tre giorni dove l’intero settore dei beni culturali e ambientali si ritrova a Ferrara per discutere, approfondire, entrare in contatto e confrontarsi.

La Soprintendenza sarà presenta al Salone con uno stand dedicato agli esisti e ai risultati del Progetto Europeo H2020 APACHE – ACTIVE & INTELLIGENT PACKAGING MATERIALS AND DISPLAY CASES AS A TOOL FOR PREVENTIVE CONSERVATION OF CULTURAL HERITAGE.

 

LOCANDINA SALONE DEL RESTAURO FERRARA

8 Giugno 2020. Sala A MiC | ore 16.30 – 17.30

 

Presentazione generale del progetto APACHE

•Maria Isabella Pierigè Funzionario restauratore conservatore SABAP CH-PE

Interventi:
•Gel ibridi a base di olio di ricino per l’assorbimento di composti organici volatili (VOC) nei musei
Rodorico Giorgi Professore Associato – Consorzio Interuniversitario per i Sistemi a Grande Interfase, Università di Firenze (CSGI)

•Materiali multifunzionali a base di chitosano per la conservazione sostenibile di manufatti metallici in ambienti museali
Maria Paola Staccioli Assegnista di ricerca presso Istituto per lo Studio dei Materiali Nanostrutturati del Consiglio Nazionale delle Ricerche (ISMN-CNR)

•Materiali a porosità gerarchica per adsorbimento ad ampio spettro di inquinanti organici volatili
Rachele Castaldo Ricercatrice presso Istituto per i Polimeri Compositi e Biomateriali – Consiglio Nazionale delle Ricerche (IPCB – CNR)

Legata al convegno, per approfondimenti e curiosità, nello spazio laboratori MiC sarà possibile “toccare con mano” uno dei gel assorbitori e assistere all’esperienza pratica di utilizzo, già in uso sperimentale all’interno di una struttura museale.

 

Sala Laboratori MiC | ore 17.30 – 18.30

 

Apertura e presentazione dei relatori a cura della Soprintendenza archeologia belle arti e paesaggio per le province di Chieti e Pescara
•Maria Isabella Pierigè Funzionario restauratore conservatore SABAP CH-PE

Sperimentazione e monitoraggio degli effetti di assorbitori di VOC nei locali del museo della Fondazione Scienza e Tecnica di Firenze
•Anna Giatti Conservatore presso Fondazione Scienza e Tecnica
•Rodorico Giorgi Professore Associato – Consorzio Interuniversitario per i Sistemi a Grande Interfase, Università di Firenze (CSGI)

.

FERRARA | LA SOPRINTENDENZA AL SALONE DEL RESTAURO CON IL PROGETTO EUROPEO H2020 APACHE

Ultimi articoli

News 24 Giugno 2024

VASTO | RIAPRONO LE TERME ROMANE DI VIA ADRIATICA

Lunedì 24 giugno, alle ore 18:00, avrà luogo in Via Adriatica la riapertura dell’area archeologica delle Terme Romane.

Iniziative ed Eventi 8 Giugno 2024

𝐆𝐈𝐎𝐑𝐍𝐀𝐓𝐄 𝐄𝐔𝐑𝐎𝐏𝐄𝐄 𝐃𝐄𝐋𝐋’ 𝐀𝐑𝐂𝐇𝐄𝐎𝐋𝐎𝐆𝐈𝐀 | 14-15-16 GIUGNO 𝟐𝟎𝟐𝟒

Anche quest’anno tornano le 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐞 𝐄𝐮𝐫𝐨𝐩𝐞𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐀𝐫𝐜𝐡𝐞𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐚 𝟐𝟎𝟐𝟒, organizzate dal Ministero della Cultura Francese e dall’ INRAP, l’istituto nazionale di ricerca archeologica preventiva della Francia ed in Italia promosse dal Ministero della Cultura.

Comunicati Stampa 1 Giugno 2024

PESCARA | RIPORTATI ALLA LUCE NUOVI RESTI DEL BASTIONE SAN VITALE

Scoperti nuovi resti archeologici del Bastione San Vitale a Pescara durante i lavori di Rete Ferroviaria Italiana, società guidata dall’Amministratore Delegato Gianpiero Strisciuglio e capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS.

Comunicati Stampa 22 Maggio 2024

CHIETI | È L’ARCHEOLOGA CHIARA DELPINO LA NUOVA SOPRINTENDENTE PER LE PROVINCE DI CHIETI E PESCARA

Nominata lo scorso 16 maggio, l’archeologa Chiara Delpino è il nuovo Dirigente della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Chieti e Pescara.

torna all'inizio del contenuto