News

15 Maggio 2023

CHIETI | EX CHIESA DI SANTA MARIA DEL TRICALLE. REGOLAMENTO PER LE CONCESSIONI D’USO

Con Decreto del Soprintendente è stato approvato il Regolamento per la concessione in uso temporanea della ex Chiesa di Santa Maria del Tricalle a Chieti.

Il disciplinare ha per obiettivo la regolamentazione delle concessioni d’uso temporanee degli spazi del Tricalle, che potranno essere utilizzati per attività culturali, sociali e ricreative e per matrimoni con rito civile e concessi in uso ad Enti pubblici, Organizzazioni ed Enti privati con o senza personalità giuridica, Associazioni, ONLUS, Comitati e Persone fisiche.

Come previsto dal Codice dei Beni Culturali l’uso degli spazi è soggetto al pagamento dei canoni e dei corrispettivi determinati dalla Soprintendenza in relazione a quanto previsto dalle recenti Circolari ministeriali. È facoltà dell’Amministrazione concedere gli spazi a canone ridotto o per fini istituzionali in relazione alle attività promosse.

 

CHIETI | EX CHIESA DI SANTA MARIA DEL TRICALLE. REGOLAMENTO PER LE CONCESSIONI D’USO

Ultimi articoli

News 26 Maggio 2023

LETTOMANOPPELLO | LA SOPRINTENDENZA CHIETI – PESCARA ALLA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLE MINIERE

La Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Chieti-Pescara partecipa all’iniziativa del Comune di Lettomanoppello dedicata alla Giornata Nazionale delle Miniere, promossa da REMI e ISPRA per diffondere il valore e il significato culturale del turismo geologico, giunta quest’anno alla sua XV edizione.

News 26 Maggio 2023

AIX EN PROVENCE (FR) | IN CORSO IL SECONDO MEETING DEL PROGETTO EUROPEO GREENART

25 e 26 maggio 2023. È in corso in questi giorni nella suggestiva location di Château de Valmousse ad Aix en Provence il secondo meeting del progetto europeo Greenart, di cui la Soprintendenza per le province di Chieti e Pescara è partner per il Ministero della Cultura, insieme ad altri istituti nazionali ed internazionali.

Progetti Europei 25 Maggio 2023

GREENART

PROGETTO: GREENART –” GREen ENdeavor in Art ResToration” Coordinato dal CSGI–Consorzio Interuniversitario per lo Sviluppo dei Sistemi a Grande Interfase di Firenze, prof.

torna all'inizio del contenuto