Comunicati Stampa

23 Aprile 2021

VALLE CASTELLANA | RECUPERATE OLTRE 300 MONETE DI EPOCA MEDIEVALE

Oltre 300 monete di epoca medievale sono state recuperate nell’ambito delle azioni di tutela territoriale condotte dalla Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le Province di Chieti e Pescara, e grazie al supporto prezioso del personale dei Carabinieri Forestali della stazione Parco di Rocca Santa Maria e all’impegno di un gruppo di escursionisti.

Valla Castellana, Recuperate monete d'epoca

Le monete sono state rinvenute casualmente dagli escursionisti domenica 11 aprile lungo il sentiero CAI che da Sant’Angelo di Ripe, nel comune di Civitella del Tronto, conduce a Castel Manfrino, nel territorio di Valle Castellana, in un tratto ricadente proprio in quest’ultimo comune. La segnalazione tempestiva ai Carabinieri Forestali di Rocca Santa, che si sono subito messi in contatto con la Soprintendenza, ha permesso il recupero dei reperti e la loro messa in sicurezza. Nei giorni successivi sono stati effettuati ulteriori sopralluoghi, anche con il Funzionario Archeologo referente, per monitorare l’area e adempiere gli opportuni accertamenti.

Al termine delle operazioni sono state recuperate 308 monete, in parte in argento e in parte in lega di rame, la cui datazione potrà essere determinata solo dopo le operazioni di pulitura da parte del personale specializzato della Soprintendenza; sono certamente ascrivibili al medioevo, ma si dovrà ricorrere agli opportuni approfondimenti per fornire una datazione puntuale.

Il ritrovamento, sicuramente d’interesse, pone l’accento sui luoghi dell’entroterra teramano, suggestivi e spesso dimenticati, ricchi di storia e leggende, che meritano una riflessione per le future politiche di valorizzazione, per il rilancio del turismo lento che, in tempi come questi, costituisce una risorsa fondamentale.

Un plauso e un ringraziamento va a tutti i soggetti coinvolti, che hanno operato con professionalità e dedizione, ma soprattutto agli escursionisti, che hanno dato una splendida lezione di senso civico e di appartenenza alla comunità.

Ufficio Comunicazione 

VALLE CASTELLANA | RECUPERATE OLTRE 300 MONETE DI EPOCA MEDIEVALE

Ultimi articoli

News 24 Giugno 2024

VASTO | RIAPRONO LE TERME ROMANE DI VIA ADRIATICA

Lunedì 24 giugno, alle ore 18:00, avrà luogo in Via Adriatica la riapertura dell’area archeologica delle Terme Romane.

Iniziative ed Eventi 8 Giugno 2024

𝐆𝐈𝐎𝐑𝐍𝐀𝐓𝐄 𝐄𝐔𝐑𝐎𝐏𝐄𝐄 𝐃𝐄𝐋𝐋’ 𝐀𝐑𝐂𝐇𝐄𝐎𝐋𝐎𝐆𝐈𝐀 | 14-15-16 GIUGNO 𝟐𝟎𝟐𝟒

Anche quest’anno tornano le 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐞 𝐄𝐮𝐫𝐨𝐩𝐞𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐀𝐫𝐜𝐡𝐞𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐚 𝟐𝟎𝟐𝟒, organizzate dal Ministero della Cultura Francese e dall’ INRAP, l’istituto nazionale di ricerca archeologica preventiva della Francia ed in Italia promosse dal Ministero della Cultura.

Comunicati Stampa 1 Giugno 2024

PESCARA | RIPORTATI ALLA LUCE NUOVI RESTI DEL BASTIONE SAN VITALE

Scoperti nuovi resti archeologici del Bastione San Vitale a Pescara durante i lavori di Rete Ferroviaria Italiana, società guidata dall’Amministratore Delegato Gianpiero Strisciuglio e capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS.

Comunicati Stampa 22 Maggio 2024

CHIETI | È L’ARCHEOLOGA CHIARA DELPINO LA NUOVA SOPRINTENDENTE PER LE PROVINCE DI CHIETI E PESCARA

Nominata lo scorso 16 maggio, l’archeologa Chiara Delpino è il nuovo Dirigente della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Chieti e Pescara.

torna all'inizio del contenuto