Comunicati Stampa

10 Dicembre 2021

FIRENZE | LE SOPRINTENDENZE D’ABRUZZO INSIEME A TOURISMA – SALONE ARCHEOLOGIA E TURISMO CULTURALE

Si tiene a Firenze al Palazzo dei Congressi, dal 17 al 19 dicembre prossimo, TOURISMA, il Salone Archeologia e Turismo culturale.

Quest’anno le due Soprintendenze abruzzesi parteciperanno per invitare un pubblico ampio e diversificato in Abruzzo, per conoscere il suo territorio e i molteplici aspetti della sua cultura.

Per tre giorni lo stand delle Soprintendenze sarà aperto ad operatori del settore e appassionati di archeologia e di turismo culturale per offrire materiali e informazioni sul territorio regionale e su itinerari che saranno illustrati dal personale delle Soprintendenze.

A disposizione depliant, filmati, e materiali forniti anche dal Parco Nazionale della Maiella e dalla DMC – Destination Management Company – Marsica.


Inoltre domenica 19, nello spazio “Galleria” del Palazzo dei Congressi, dalle 9:30 alle 13:30 si terrà l’incontro “Abruzzo, archeologia e sviluppo territoriale”, momento di presentazione di alcune direttrici sulle quali muovono le Soprintendenze: tutela, valorizzazione del patrimonio e progettazione di reti di sviluppo territoriale.

Voluto dalla Soprintendente della SABAP di L’Aquila e Teramo, arch. Cristina Collettini, e dalla Soprintendente della SABAP di Chieti e Pescara, Dr.ssa Rosaria Mencarelli, l’incontro sarà animato da funzionari dei due istituti, che presenteranno progetti attualmente in corso per la valorizzazione del patrimonio del territorio. Saranno ospiti dell’incontro Vito Maria Rosario D’Adamo, che tra gli altri focalizzerà alcune tematiche strategiche quali la Cyber Security per i beni culturali, e il Ten. Col. Alfio Gullotta che interverrà descrivendo l’importante azione dei Carabinieri per la Tutela Patrimonio Culturale in difesa del territorio e delle bellezze storiche e paesaggistiche del paese. Contributi sulla tematica dello sviluppo territoriale saranno offerti da Lucio Zazzara, presidente del Parco della Maiella e da Giovanni d’Amico, presidente della DMC Marsica.

“Il messaggio che vogliamo ribadire” – dichiara la Soprintendente Cristina Collettini – “è quello che le Soprintendenze tutelano il territorio e il suo patrimonio culturale per preservarne i caratteri identitari e distintivi nei quali i cittadini si riconoscono. Conservare le testimonianze materiali e immateriali della nostra storia non significa venerare reliquie ma favorire la conoscenza e la responsabilità individuale e collettiva che la cura del patrimonio culturale comporta”.

“Non bisogna dimenticare” – afferma la Soprintendente Rosaria Mencarelli – “che il viaggio in Abruzzo che proponiamo a TourismA è fatto di itinerari che vogliono essere un invito a conoscere luoghi, storie e persone di ieri e di oggi, perché mai come in questo tempo la cultura nel suo continuo stratificarsi è una risorsa cardine in un’ottica di sviluppo sociale, educativo ed economico sostenibile e inclusivo”.

Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina dedicata e il Sito Ufficiale Tourisma 

MINISTERO DELLA CULTURA - Soprintendenze Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di L’AQUILA E TERAMO e CHIETI E PESCARA

FIRENZE | LE SOPRINTENDENZE D’ABRUZZO INSIEME A TOURISMA – SALONE ARCHEOLOGIA E TURISMO CULTURALE

Ultimi articoli

News 24 Giugno 2024

VASTO | RIAPRONO LE TERME ROMANE DI VIA ADRIATICA

Lunedì 24 giugno, alle ore 18:00, avrà luogo in Via Adriatica la riapertura dell’area archeologica delle Terme Romane.

Iniziative ed Eventi 8 Giugno 2024

𝐆𝐈𝐎𝐑𝐍𝐀𝐓𝐄 𝐄𝐔𝐑𝐎𝐏𝐄𝐄 𝐃𝐄𝐋𝐋’ 𝐀𝐑𝐂𝐇𝐄𝐎𝐋𝐎𝐆𝐈𝐀 | 14-15-16 GIUGNO 𝟐𝟎𝟐𝟒

Anche quest’anno tornano le 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐞 𝐄𝐮𝐫𝐨𝐩𝐞𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐀𝐫𝐜𝐡𝐞𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐚 𝟐𝟎𝟐𝟒, organizzate dal Ministero della Cultura Francese e dall’ INRAP, l’istituto nazionale di ricerca archeologica preventiva della Francia ed in Italia promosse dal Ministero della Cultura.

Comunicati Stampa 1 Giugno 2024

PESCARA | RIPORTATI ALLA LUCE NUOVI RESTI DEL BASTIONE SAN VITALE

Scoperti nuovi resti archeologici del Bastione San Vitale a Pescara durante i lavori di Rete Ferroviaria Italiana, società guidata dall’Amministratore Delegato Gianpiero Strisciuglio e capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS.

Comunicati Stampa 22 Maggio 2024

CHIETI | È L’ARCHEOLOGA CHIARA DELPINO LA NUOVA SOPRINTENDENTE PER LE PROVINCE DI CHIETI E PESCARA

Nominata lo scorso 16 maggio, l’archeologa Chiara Delpino è il nuovo Dirigente della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Chieti e Pescara.

torna all'inizio del contenuto