Comunicati Stampa

15 Novembre 2021

PRETORO | PRESENTAZIONE DEL LIBRO “MULINI AD ACQUA DELLA MAIELLA”

Sabato 20 novembre 2021, dalle 10.00 alle 14.00 a Pretoro, uno dei “Borghi più belli d’Italia” nella sede del Museo dell’Arte “Nicola d’Innocenzo” la Soprintendenza organizza, in collaborazione con il Parco della Maiella e il Comune di Pretoro, la presentazione del libro “Mulini ad acqua della Maiella” di Edoardo Micati.

Il libro, pubblicato nel maggio 2020 come “Documento tecnico-scientifico del Parco della Maiella” costituisce un attento e interessante censimento della presenza di questa antica macchina  nell’area della Maiella. Come  afferma l’Autore “quello che più colpisce chi si accinge a studiare questa antica macchina è l’assoluto silenzio che oggi la circonda, dopo che per secoli essa ha rappresentato un elemento fondamentale della vita quotidiana. Certo i mulini ci sono ancora, ma non li distinguiamo più dalle altre costruzioni, non sappiamo dove si trovano e quale strada vi conduce. Le numerose “Via del Molino” che troviamo quasi in ogni paese sono tutto ciò che rimane di questo mondo improvvisamente scomparso. Nelle nostre case c’è ancora quella materia bianca, ma la usiamo senza più associarla all’elemento originario”.

Intervengono alla presentazione del volume, insieme all’Autore, il Sindaco di Pretoro, Diego Giungiulli, l’assessore alla cultura Fabrizio Fanciulli il Direttore del Parco della Maiella Luciano Di Martino e Mariantonia Crudo, funzionaria demoetnoantropologa della Soprintendenza.

Farà seguito, partendo dal centro del borgo, una passeggiata lungo il percorso del fiume Foro e una visita guidata ai mulini rupestri, unici nel loro genere in Abruzzo e tra i pochi in Italia perché interamente scavati nella roccia, legati strettamente alla presenza dell’acqua e determinanti in passato per l’economia e i rapporti socioculturali del territorio.

INFO: https://sabapchpe.beniculturali.it/ 

Per contatti telefonici: +39 366 5610812

 

Gli eventi si svolgono nel rispetto dei protocolli e delle misure di sicurezza definite per il contenimento della pandemia legata al COVID-19.

Ufficio Comunicazione 

PRETORO | PRESENTAZIONE DEL LIBRO “MULINI AD ACQUA DELLA MAIELLA”

Ultimi articoli

News 24 Giugno 2024

VASTO | RIAPRONO LE TERME ROMANE DI VIA ADRIATICA

Lunedì 24 giugno, alle ore 18:00, avrà luogo in Via Adriatica la riapertura dell’area archeologica delle Terme Romane.

Iniziative ed Eventi 8 Giugno 2024

𝐆𝐈𝐎𝐑𝐍𝐀𝐓𝐄 𝐄𝐔𝐑𝐎𝐏𝐄𝐄 𝐃𝐄𝐋𝐋’ 𝐀𝐑𝐂𝐇𝐄𝐎𝐋𝐎𝐆𝐈𝐀 | 14-15-16 GIUGNO 𝟐𝟎𝟐𝟒

Anche quest’anno tornano le 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐞 𝐄𝐮𝐫𝐨𝐩𝐞𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐀𝐫𝐜𝐡𝐞𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐚 𝟐𝟎𝟐𝟒, organizzate dal Ministero della Cultura Francese e dall’ INRAP, l’istituto nazionale di ricerca archeologica preventiva della Francia ed in Italia promosse dal Ministero della Cultura.

Comunicati Stampa 1 Giugno 2024

PESCARA | RIPORTATI ALLA LUCE NUOVI RESTI DEL BASTIONE SAN VITALE

Scoperti nuovi resti archeologici del Bastione San Vitale a Pescara durante i lavori di Rete Ferroviaria Italiana, società guidata dall’Amministratore Delegato Gianpiero Strisciuglio e capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS.

Comunicati Stampa 22 Maggio 2024

CHIETI | È L’ARCHEOLOGA CHIARA DELPINO LA NUOVA SOPRINTENDENTE PER LE PROVINCE DI CHIETI E PESCARA

Nominata lo scorso 16 maggio, l’archeologa Chiara Delpino è il nuovo Dirigente della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Chieti e Pescara.

torna all'inizio del contenuto