Comunicati Stampa

22 Settembre 2021

ABRUZZO | LE GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO IN ABRUZZO

Visite guidate, aperture straordinarie anche notturne, passeggiate archeologiche, visita a studio d’artista, restauri aperti delle collezioni per un fine settimana all’insegna della cultura.

 

Sabato 25 e domenica 26 settembre si celebrano in tutta Italia le GEP – Giornate Europee del Patrimonio 2021, la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa.   “Patrimonio culturale: TUTTI inclusi!” è lo slogan di quest’anno  e vuole essere una riflessione sulla partecipazione al patrimonio culturale estesa a tutti i cittadini, includendo ogni fascia d’età, gruppi etnici, minoranze presenti sul territorio e persone con disabilità.

Oltre 20 gli eventi con ingresso gratuito organizzati dalla Soprintendenza archeologia belle arti e paesaggio delle province di Chieti e Pescara in 17 località della regione tra visite guidate, aperture straordinarie anche notturne,passeggiate archeologiche,visita a studio d’artista e installazioni di arte contemporanea.

A Pescara domenica 26 dalle 16 alle 20, in collaborazione con la Fondazione Summa,visita guidata allo studio dell’artista Franco Summa, per scoprire  le sue opere ispirate al tema dell’arte ambientale, che ha trovato negli spazi urbani uno specifico campo di intervento.

Sempre tra sabato e domenica si alternano la visita guidata alle Terme romane di Chieti e al Tempietto di S.Maria del Tricalle, visite guidate al parco archeologico di Iuvanum a Montenerodomo e ai Templi italici di Schiavi d’Abruzzo.

Passeggiate archeologiche sono previste alla città romana di Alba Fucens e all’Emissario di Claudio nel Fucino a Capistrello; passeggiata notturna a S.Benedetto dei Marsi e al Santuario della dea Angizia a Luco dei Marsi; spazio anche all’arte moderna e contemporanea con visite guidate nel centro storico di Bolognano alle opere ispirate a Joseph Beuys nel centenario della nascita e a Montebello sul Sangro  per le installazioni di arte e architettura nel borgo abbandonato di Buonanotte. A Lanciano visite guidate alla casa studio di Federico Spoltore.

A Pescina si inaugura la casa natale di Ignazio Silone.

A Teramo si effettuano visite guidate a Madonna delle Grazie e al Teatro Romano; a Campli visita guidata al parco archeologico della necropoli di Campovalano; 

“Le Giornate europee del patrimonio – afferma la Soprintendente Rosaria Mencarelli– rappresentano anche in Abruzzo un’occasione per riflettere sul benessere che deriva dall’esperienza culturale e sui benefici che la fruizione del patrimonio culturale può determinare in termini di divertimento, condivisione, sperimentazione ed evasione. Non dimentichiamo mai, inoltre, che la conoscenza e l’inclusione, sono principi cardine per favorire la crescita di cittadini più consapevoli del proprio ruolo nella società ”.

INFO e PROGRAMMA: 

giuseppe la spada uff.comunicazione sopr.za abap chieti e pescara – 08713295111-3669602120

Ufficio Comunicazione 

ABRUZZO | LE GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO IN ABRUZZO

Ultimi articoli

News 24 Giugno 2024

VASTO | RIAPRONO LE TERME ROMANE DI VIA ADRIATICA

Lunedì 24 giugno, alle ore 18:00, avrà luogo in Via Adriatica la riapertura dell’area archeologica delle Terme Romane.

Iniziative ed Eventi 8 Giugno 2024

𝐆𝐈𝐎𝐑𝐍𝐀𝐓𝐄 𝐄𝐔𝐑𝐎𝐏𝐄𝐄 𝐃𝐄𝐋𝐋’ 𝐀𝐑𝐂𝐇𝐄𝐎𝐋𝐎𝐆𝐈𝐀 | 14-15-16 GIUGNO 𝟐𝟎𝟐𝟒

Anche quest’anno tornano le 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐞 𝐄𝐮𝐫𝐨𝐩𝐞𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐀𝐫𝐜𝐡𝐞𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐚 𝟐𝟎𝟐𝟒, organizzate dal Ministero della Cultura Francese e dall’ INRAP, l’istituto nazionale di ricerca archeologica preventiva della Francia ed in Italia promosse dal Ministero della Cultura.

Comunicati Stampa 1 Giugno 2024

PESCARA | RIPORTATI ALLA LUCE NUOVI RESTI DEL BASTIONE SAN VITALE

Scoperti nuovi resti archeologici del Bastione San Vitale a Pescara durante i lavori di Rete Ferroviaria Italiana, società guidata dall’Amministratore Delegato Gianpiero Strisciuglio e capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS.

Comunicati Stampa 22 Maggio 2024

CHIETI | È L’ARCHEOLOGA CHIARA DELPINO LA NUOVA SOPRINTENDENTE PER LE PROVINCE DI CHIETI E PESCARA

Nominata lo scorso 16 maggio, l’archeologa Chiara Delpino è il nuovo Dirigente della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Chieti e Pescara.

torna all'inizio del contenuto