News

16 Novembre 2022

VISITA GUIDATA AL NUOVO CENTRO DI PRODUZIONE DEL VINO COTTO ROCCAMONTEPIANO (CH)

La Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Chieti e Pescara, Area V – “Patrimonio Demoetnoantropologico” organizza, nell’ambito del “Piano di Valorizzazione 2022” del Ministero della Cultura, l’apertura straordinaria del nuovo Centro di produzione del vino cotto, a Roccamontepiano (CH), sabato 19 novembre dalle 14.00 alle 18.00.

L’evento è organizzato in collaborazione con l’Associazione Produttori Vino Cotto d’Abruzzo, nata a Roccamontepiano nel novembre 2006, con l’obiettivo di valorizzare e promuovere questo prodotto. L’associazione raggruppa singoli produttori, enti locali e cultori del vino cotto d’Abruzzo; ha realizzato un marchio con un suo regolamento d’uso e ha predisposto il disciplinare produttivo che definisce caratteristiche del prodotto e regole di produzione.

Visiteremo il nuovo Centro di produzione, per conoscere da vicino questa eccellenza del territorio, che il Ministero dell’Agricoltura ha inserito nel 2003 negli elenchi ufficiali dei prodotti tipici dell’enogastronomia abruzzese.

Conosceremo la “Comunità di Progetto Vino Cotto”, creata per iniziativa dell’Associazione del Vino Cotto, della Cooperativa di produzione e trasformazione del vino cotto, di alcuni produttori del territorio e del Comune di Roccamontepiano, con l’obiettivo di contribuire, anche attraverso il vino cotto, a sostenere e integrare le economie delle aree interne della provincia di Chieti. 

Il progetto rientra nella strategia di Sviluppo Locale del GAL Maiella Verde che mira all’approccio collettivo e collaborativo basato su progetti di cooperazione fra attori riuniti in una formula definita appunto “Comunità di progetto”. 

VINO COTTO | MAIELLA VERDE

“La produzione di vino cotto, che è praticata in molte parti del territorio regionale, ha nel comune di Roccamontepiano, un forte radicamento storico. L’esperienza roccolana, attraverso la creazione di un’Associazione ed una Cooperativa di produzione, ha saputo mantenere e valorizzare la larga presenza di piccoli produttori privati che destinano il vino cotto all’autoconsumo o ad eventi familiari come la nascita di un figlio. Con l’attività di diversi soggetti istituzionali e dell’Associazione dei produttori insieme al GAL Maiella Verde, nel corso degli ultimi anni, il movimento è cresciuto e si è consolidato anche grazie allo svolgimento di un corso formativo specifico e la creazione di un centro di cottura consortile con sede in contrada Terranova a Roccamontepiano dove si realizza una produzione stimata di circa 10 q.li/anno di vino cotto oltre ad una collaterale produzione di mosto cotto destinata prevalentemente alla rete di forni e pasticcerie.

Obiettivo del progetto è quello di promuovere iniziative di approfondimento tecnico-scientifico e ricerche da parte di Enti e Istituti accreditati, finalizzate al miglioramento della qualità del prodotto e che supportino un processo di formazione continua dei produttori. Tutto ciò per incrementare e rafforzare la rete dei piccoli produttori locali inserendoli in una filiera produttiva che raggiunga una massa critica sufficiente per proporsi sul mercato con una produzione di qualità”.

COMUNITA’ DEL VINO COTTO | MAIELLA VERDE

Appuntamento a Roccamontepiano Contrada Terranova, 21/bis

sabato 19 novembre dalle 14.00 alle 18.00.

VISITA GUIDATA AL NUOVO CENTRO DI PRODUZIONE DEL VINO COTTO ROCCAMONTEPIANO (CH)

Ultimi articoli

News 28 Novembre 2023

SPOLTORE | RECUPERO FUNZIONALE DEI LOCALI IN PIAZZA D’ALBENZIO

Nei giorni scorsi, in occasione dei lavori di recupero funzionale dei locali comunali in Piazza D’Albenzio a Spoltore, autorizzati dalla SABAP Chieti-Pescara con prescrizione di controllo archeologico, è emersa una struttura circolare, apparentemente assimilabile ad un pozzo.

Determine 2023 15 Novembre 2023

Determina n.34/2023

OGGETTO: Proroga tecnica per n. 6 mesi ordine acquisto n.

Determine 2023 15 Novembre 2023

Determina n.33/2023 

OGGETTO: Fornitura di gas naturale per la sede SABAP CH-PE di Chieti PROCEDURA: affidamento diretto ai sensi dell’art.

Determine 2023 15 Novembre 2023

Determina n.32/2023

OGGETTO: Progetto Greenart – Horizone Europe 2030 – G.

torna all'inizio del contenuto