News

20 Aprile 2022

“LA CITTÀ CHE LEGGE” 24 ORE IN VIAGGIO CON I LIBRI

Edizione 2022

Torna la Maratona di Lettura al Teatro Marrucino di Chieti

dalle ore 20.00 del 25 maggio alle ore 20.00 del 26 maggio 2022

Iscrizione per la partecipazione entro le ore 12.00 del 16 maggio 2022

Dopo il successo delle passate edizioni, torna quest’anno in presenza la Maratona di Lettura “La Città che Legge” promossa dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le Province di Chieti e Pescara, dalla Deputazione Teatrale Teatro Marrucino di Chieti e dal Giardino delle Pubbliche Letture … e non solo – APS.

La manifestazione aderisce alla campagna nazionale denominata “Il Maggio dei Libri” tesa a sostenere il valore sociale dei libri quale elemento chiave della crescita personale, culturale e civile. 

La Maratona di Lettura si propone come un’esperienza finalizzata al coinvolgimento della collettività e della comunità dei lettori in un appuntamento che oggi ancor di più, a seguito della recente emergenza sanitaria da Covid-19, vuole costituire un’esperienza reale di relazione e incontro.

Il tema individuato per l’edizione 2022 è Il Teatro, simbolo immortale del patrimonio culturale materiale e immateriale, luogo di eccellenza dello spettacolo dal vivo, della produzione artistica e del pluralismo culturale. Il tema è inteso nel senso più ampio e comprende tutte le possibili implicazioni di carattere artistico, letterario, storico, filosofico, metaforico e introspettivo.

Per l’edizione 2022 sono stati selezionati 100 Titoli tra opere di autori di ogni tempo e di ogni luogo, capaci di collegare con un immaginario filo conduttore quelle emozioni che hanno scosso e coinvolto da sempre l’umano sentire di fronte alla rappresentazione e narrazione della vita attraverso l’opera d’arte vivente quale è il Teatro.

La Maratona si svolgerà presso il Teatro Marrucino, uno dei luoghi simbolo del patrimonio culturale della Città di Chieti, dalle ore 20.00 del 25 maggio alle ore 20.00 del 26 maggio 2022, per ventiquattro ore di lettura senza interruzioni.

Tutti possono partecipare, fino al numero massimo previsto di 230 lettori, compilando l’apposita Scheda di Adesione e indicando il libro scelto tra quelli indicati nello specifico Regolamento, dal quale leggere un brano per la durata massima di sei minuti.

L’elenco dei 100 libri dai quali scegliere le pagine da leggere e le modalità di partecipazione sono consultabili sulle pagine Facebook della Soprintendenza archeologia belle arti e paesaggio per le province di Chieti e Pescara, del Teatro Marrucino e del “Giardino delle pubbliche letture”, nonché sui siti web www.sabapchpe.beniculturali.it e www.teatromarrucino.eu e presso le librerie di Chieti: Libreria De Luca in Via Cesare de Lollis, 10 –Mondadori Book Store in Via Benedetto Croce, 9 – Libreria dei Piccoli Rimedi in Piazza G.B. Vico – Giunti al Punto Librerie in Corso Marrucino 125 – Giunti al Punto Librerie presso il Centro Commerciale Megalò in Località S. Filomena.

Chieti, 19.04.2022

“LA CITTÀ CHE LEGGE” 24 ORE IN VIAGGIO CON I LIBRI

Ultimi articoli

News 24 Giugno 2024

VASTO | RIAPRONO LE TERME ROMANE DI VIA ADRIATICA

Lunedì 24 giugno, alle ore 18:00, avrà luogo in Via Adriatica la riapertura dell’area archeologica delle Terme Romane.

Iniziative ed Eventi 8 Giugno 2024

𝐆𝐈𝐎𝐑𝐍𝐀𝐓𝐄 𝐄𝐔𝐑𝐎𝐏𝐄𝐄 𝐃𝐄𝐋𝐋’ 𝐀𝐑𝐂𝐇𝐄𝐎𝐋𝐎𝐆𝐈𝐀 | 14-15-16 GIUGNO 𝟐𝟎𝟐𝟒

Anche quest’anno tornano le 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐞 𝐄𝐮𝐫𝐨𝐩𝐞𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐀𝐫𝐜𝐡𝐞𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐚 𝟐𝟎𝟐𝟒, organizzate dal Ministero della Cultura Francese e dall’ INRAP, l’istituto nazionale di ricerca archeologica preventiva della Francia ed in Italia promosse dal Ministero della Cultura.

Comunicati Stampa 1 Giugno 2024

PESCARA | RIPORTATI ALLA LUCE NUOVI RESTI DEL BASTIONE SAN VITALE

Scoperti nuovi resti archeologici del Bastione San Vitale a Pescara durante i lavori di Rete Ferroviaria Italiana, società guidata dall’Amministratore Delegato Gianpiero Strisciuglio e capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS.

Comunicati Stampa 22 Maggio 2024

CHIETI | È L’ARCHEOLOGA CHIARA DELPINO LA NUOVA SOPRINTENDENTE PER LE PROVINCE DI CHIETI E PESCARA

Nominata lo scorso 16 maggio, l’archeologa Chiara Delpino è il nuovo Dirigente della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Chieti e Pescara.

torna all'inizio del contenuto