News

3 Febbraio 2023

IN MEMORIA DI GIOVANNI CARBONARA

La Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Chieti-Pescara si unisce al grande ed unanime cordoglio per la scomparsa del professor Giovanni Carbonara. Allievo di Renato Bonelli, attivo in Soprintendenza prima di abbracciare il mondo accademico già dagli anni Settanta del secolo scorso, Giovanni Carbonara ha rappresentato più di ogni altro studioso e professionista l’essenza del restauro declinato nelle sue fasi teoriche e pratiche. E’ stato per oltre 30 anni Direttore della Scuola di Specializzazione per il restauro dei monumenti in seno alla Sapienza di Roma, mutuando l’insegnamento al continuo lavoro sul campo, nella convinzione che l’ambito del restauro dovesse sempre fondere aspetti concettuali a fatti tecnici. A lui si devono i successi conseguiti in svariati cantieri di restauro, sia in prima persona sia in veste di consulente, come quello – per citare un solo esempio – della basilica di Collemaggio ad Aquila. Il suo insegnamento diretto o per il tramite della sua straordinaria produzione scientifica, ha consentito di formare varie generazioni di figure preposte alla tutela e conservazione del patrimonio culturale, tanto in ambito accademico quanto nella pubblica amministrazione, in primis all’interno delle Soprintendenze. Con Giovanni Carbonara, per usare le parole del professor Claudio Varagnoli, scompare “un protagonista di una stagione irripetibile, quella dei grandi ideali e della forza di un pensiero che non arretra di fronte alle responsabilità”. L’impegno di chi lo ha conosciuto e stimato, da oggi, sarà di spendersi ancor più nella difficile azione di conservazione del patrimonio culturale facendo tesoro del suo immenso retaggio.

IN MEMORIA DI GIOVANNI CARBONARA

Ultimi articoli

News 26 Maggio 2023

LETTOMANOPPELLO | LA SOPRINTENDENZA CHIETI – PESCARA ALLA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLE MINIERE

La Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Chieti-Pescara partecipa all’iniziativa del Comune di Lettomanoppello dedicata alla Giornata Nazionale delle Miniere, promossa da REMI e ISPRA per diffondere il valore e il significato culturale del turismo geologico, giunta quest’anno alla sua XV edizione.

News 26 Maggio 2023

AIX EN PROVENCE (FR) | IN CORSO IL SECONDO MEETING DEL PROGETTO EUROPEO GREENART

25 e 26 maggio 2023. È in corso in questi giorni nella suggestiva location di Château de Valmousse ad Aix en Provence il secondo meeting del progetto europeo Greenart, di cui la Soprintendenza per le province di Chieti e Pescara è partner per il Ministero della Cultura, insieme ad altri istituti nazionali ed internazionali.

Progetti Europei 25 Maggio 2023

GREENART

PROGETTO: GREENART –” GREen ENdeavor in Art ResToration” Coordinato dal CSGI–Consorzio Interuniversitario per lo Sviluppo dei Sistemi a Grande Interfase di Firenze, prof.

torna all'inizio del contenuto