Iniziative ed Eventi

2 Novembre 2022

A NOVEMBRE VISITE GUIDATE GRATUITE NEI MUSEI ETNOANTROPOLOGICI

La Soprintendenza archeologia belle arti e paesaggio per le province di Chieti e Pescara,nell’ambito del progetto di valorizzazione del patrimonio culturale, organizza un percorso con visite guidate in alcuni musei etnoantropologici che custodiscono oggetti e segni della cultura contadina per quanto riguarda la produzione vitivinicola e olearia.

Il primo appuntamento è a Nocciano sabato 5 novembre dalle 10 alle 14 presso le Storiche Cantine  Nestore Bosco.

Creato da Nestore Bosco nel periodo di pandemia quando le Storiche Cantine  Nestore Bosco sono rimaste chiuse ai visitatori, il percorso si dipana lungo i corridoi sotterranei in parte ancora oggi utilizzati per l’affinamento delle bottiglie di produzione della Famiglia Bosco. 

Con lavoro certosino si sono riportati alla vita antichi utensili e macchinari, utilizzati negli ultimi secoli, relativi alla coltivazione della vite e alla produzione del vino. Accanto alla sezione dedicata alla viticultura e alla produzione del vino, Nestore Bosco è riuscito a creare un vero e proprio percorso che ripercorre la storia della vita abruzzese dal 1700 ad oggi. 

Tanti sono gli oggetti da scoprire, da quelli di uso quotidiano (in cucina e camera da letto) a quelli collegati ad antichi mestieri, come potevano essere il cardatore della canapa, l’arrotino, il calzolaio e lo stagnaro, ad una sezione dedicata alle due guerre mondiali e all’emigrazione abruzzese del secolo passato. 

Una visita che riporta ad un passato ancora molto vicino, in cui il tempo scorreva più lento, ed in cui ci può immergere nel silenzio e nella tranquillità dei sotterranei delle Storiche Cantine Nestore Bosco. 

Seguiranno gli appuntamenti all’Enomuseo di Tollo e a quello dell’olio di Loreto Aprutino.

A NOVEMBRE VISITE GUIDATE GRATUITE NEI MUSEI ETNOANTROPOLOGICI

Ultimi articoli

Comunicati Stampa 27 Settembre 2023

CHIETI | CERIMONIA INAUGURALE DELLA PIAZZA SAN GIUSTINO

Il progetto di riqualificazione della Piazza San Giustino, finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri nell’ambito del “Programma Straordinario di intervento per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie delle città metropolitane e dei comuni capoluogo di provincia”, è stato attuato dal Comune di Chieti.

News 22 Settembre 2023

PRESENTAZIONE QUINTO VOLUME DEI ” QUADERNI DI ARCHEOLOGIA D’ABRUZZO”

Giovedì 28 settembre 2023, alle ore 16,  presso la sede della SABAP di Palazzo Zambra (via degli Agostiniani, 14, Chieti) si terrà la presentazione ufficiale del V volume dei Quaderni di Archeologia d’Abruzzo.

News 18 Settembre 2023

GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO 2023

Sabato 23 e domenica 24 settembre tornano le GEP – Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa.

News 12 Settembre 2023

CASALINCONTRADA (CH): “FESTA DELLA TERRA” – XXVII EDIZIONE – 11-17 SETTEMBRE 2023

Vivere sano – abitare sano. 30 anni del CedTerra, Centro di Documentazione Permanente sulle Case di Terra     La Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Chieti e Pescara partecipa alla XXVII edizione della Festa della Terra, con la funzionaria demoetnoantropologa Mariantonia Crudo.

torna all'inizio del contenuto