18 Gennaio 2021

Trasmissione PEC

Da gennaio 2020 la trasmissione delle istanze e dei progetti deve essere effettuata esclusivamente tramite Posta Elettronica Certificata.

Le istanze opportunamente compilate e corredate di pagamento del bollo virtuale (se necessario) dovranno essere trasmesse all’indirizzo PEC

sabap-ch-pe@pec.cultura.gov.it, corredate degli allegati necessari.

Modalità di trasmissione La trasmissione della PEC deve sempre essere corredata di:

1) Modello di istanza

2) Allegati (se presenti)

Nel caso di allegati di dimensione inferiore a 25 MB, i progetti dovranno essere allegati in cartella compressa (.rar .zip) Nel caso di allegati di dimensione superiore a 25 MB, i file dovranno essere caricati su Cloud MiC. Il link per il download dovrà essere copiato nel modello di istanza o nel testo della PEC.

Modalità di utilizzo del Cloud

Per accedere al Cloud è necessario

1) accreditarsi inviando una mail a sabap-ch-pe@cultura.gov.it, nella quale dovranno essere indicati: Nome, Cognome, casella di posta ordinaria (PEO) e numero di telefono;

2) una volta accreditati, concludere il processo cliccando sul link ricevuto sulla posta elettronica indicata nell’accreditamento (controllare anche la casella di Spam) e generare una password di almeno 8 caratteri di cui 1 carattere maiuscolo e 1 numero

3) caricare il file e copiare il link per il download (in caso di supporto contattare il numero 366.9615890 – Andrea De Martino)

4) copiare nel testo della PEC il link per il download, oppure direttamente nel modello di istanza trasmesso via PEC. Nel secondo caso verificare che il testo, una volta creato il documento PDF, sia selezionabile.

Responsabile Area Informatica

Ultimi articoli

News 24 Giugno 2024

VASTO | RIAPRONO LE TERME ROMANE DI VIA ADRIATICA

Lunedì 24 giugno, alle ore 18:00, avrà luogo in Via Adriatica la riapertura dell’area archeologica delle Terme Romane.

Iniziative ed Eventi 8 Giugno 2024

𝐆𝐈𝐎𝐑𝐍𝐀𝐓𝐄 𝐄𝐔𝐑𝐎𝐏𝐄𝐄 𝐃𝐄𝐋𝐋’ 𝐀𝐑𝐂𝐇𝐄𝐎𝐋𝐎𝐆𝐈𝐀 | 14-15-16 GIUGNO 𝟐𝟎𝟐𝟒

Anche quest’anno tornano le 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐞 𝐄𝐮𝐫𝐨𝐩𝐞𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐀𝐫𝐜𝐡𝐞𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐚 𝟐𝟎𝟐𝟒, organizzate dal Ministero della Cultura Francese e dall’ INRAP, l’istituto nazionale di ricerca archeologica preventiva della Francia ed in Italia promosse dal Ministero della Cultura.

Comunicati Stampa 1 Giugno 2024

PESCARA | RIPORTATI ALLA LUCE NUOVI RESTI DEL BASTIONE SAN VITALE

Scoperti nuovi resti archeologici del Bastione San Vitale a Pescara durante i lavori di Rete Ferroviaria Italiana, società guidata dall’Amministratore Delegato Gianpiero Strisciuglio e capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS.

Comunicati Stampa 22 Maggio 2024

CHIETI | È L’ARCHEOLOGA CHIARA DELPINO LA NUOVA SOPRINTENDENTE PER LE PROVINCE DI CHIETI E PESCARA

Nominata lo scorso 16 maggio, l’archeologa Chiara Delpino è il nuovo Dirigente della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Chieti e Pescara.

torna all'inizio del contenuto