Comunicati Stampa

18 Febbraio 2022

TARANTA PELIGNA (CH) | DISPONIBILI 250.000,00 EURO PER IL RESTAURO DELLA EX CHIESA DI SAN BIAGIO

Il Ministero della Cultura ha assegnato con procedura d’urgenza alla Soprintendenza archeologia belle arti e paesaggio per le province di Chieti e Pescara la somma di 250.000, 00 euro per il recupero e il restauro della ex Chiesa di san Biagio. L’intervento, necessario da tempo viste le condizioni di conservazione dei resti del monumento, è stato fortemente voluto dalla Soprintendete Rosaria Mencarelli in considerazione dell’importanza che l’edificio riveste nel contesto e nella tradizione locale. “L’intervento era ormai irrinunciabile, non solo per evidenti motivi conservativi ma anche per il valore identitario che la comunità locale riconosce alla chiesa. San Biagio è infatti protettore dei lanieri e sappiamo  quanto sia stata importante la produzione di questi manufatti a Taranta; tanto importante  da indurre la Soprintendenza a proporre la dichiarazione di  interesse culturale per l’antico Lanificio Merlino. Così – continua la Soprintendente –  si instaura un circuito virtuoso di conservazione e valorizzazione del patrimonio culturale  e della tradizione artigianale, una tra le più antiche e rinomate  d’Abruzzo, che speriamo possa tornare ad avere l’impulso che merita. Ora ci attendiamo che il fattivo sostegno della comunità locale sappia supportare e mantenere vivo  questo processo virtuoso ”.

San Biagio

Il Sindaco Gian Paolo Rosato: “Il sito di san Biagio è l’anima del paese, anche perché ha incarnato il fascino, la storia e lo spirito di Taranta e di tutta la valle Aventino: la costruzione sulla via della lana, la bellezza del rinascimento, la distruzione del 900. Dare nuova vita al sito, avere la consapevolezza della sua messa in sicurezza e della nuova valorizzazione è una vera gioia per tutta la comunità, possibile grazie al saper immaginare,  programmare e al percorso costruito assieme alla Soprintendenza archeologia belle arti e paesaggio per le province di Chieti e Pescara.”

 

I lavori saranno avviati dopo aver completato la necessaria fase progettuale e realizzati sotto la guida dell’Architetto Roberto Orsatti, funzionario della Soprintendenza e Responsabile del Procedimento.

Ufficio Comunicazione 

TARANTA PELIGNA (CH) | DISPONIBILI 250.000,00 EURO PER IL RESTAURO DELLA EX CHIESA DI SAN BIAGIO

Ultimi articoli

Comunicati Stampa 8 Giugno 2023

PESCARA | Procedono le operazioni di rimozione delle tamponature e di sostituzione del torrino

Procedono in questi giorni secondo il progetto condiviso e come da cronoprogramma le operazioni di demolizione dell’elemento murario del torrino e delle tamponature.

Iniziative ed Eventi 7 Giugno 2023

“Tutti a scuola di archeologia” LA SOPRINTENDENZA CHIETI-PESCARA FRA GLI ALUNNI DELLE SCUOLE DELL’INFANZIA E PRIMARIA DI CAPRARA

Gli alunni delle scuole dell’infanzia e primaria di Caprara hanno partecipato, nella mattinata di lunedì 5 giugno presso il Deposito Provinciale di Caprara, alla giornata dell’archeologia promossa dall’assessorato all’Istruzione del Comune di Spoltore e organizzata dalla dott.

News 26 Maggio 2023

AIX EN PROVENCE (FR) | IN CORSO IL SECONDO MEETING DEL PROGETTO EUROPEO GREENART

25 e 26 maggio 2023. È in corso in questi giorni nella suggestiva location di Château de Valmousse ad Aix en Provence il secondo meeting del progetto europeo Greenart, di cui la Soprintendenza per le province di Chieti e Pescara è partner per il Ministero della Cultura, insieme ad altri istituti nazionali ed internazionali.

torna all'inizio del contenuto