Comunicati Stampa

11 Maggio 2022

CHIETI | SEMINARIO: TEATE NEL CUORE DI CHIETI

Venerdì 20 maggio alle ore 16:00 si terrà presso l’ex chiesa di Santa Maria del Tricalle a Chieti il seminario Teate nel cuore di Chieti, un incontro promosso dalla Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Chieti e Pescara per presentare alla cittadinanza progetti, cantieri e attività che coinvolgono alcuni luoghi simbolo della città: le Terme Romane, l’area dei Tempietti Romani e l’ex chiesa di Santa Maria del Tricalle. 

Si tratta di progetti che la Soprintendenza sta attuando da qualche anno con l’obiettivo di creare un vero e proprio percorso di restauro e recupero di monumenti, percorso finalizzato alla Rigenerazione e Recupero di aree urbane della città, che grazie alla valorizzazione del patrimonio culturale possono tornare ad acquisire una loro specifica identità, in questo momento non adeguatamente espressa in tutte le proprie potenzialità.

Molti i temi che verranno trattati anche attraverso la presentazione dello stato dei lavori, per condividere e fare il punto sui risultati attesi in termini di rigenerazione e riqualificazione della città mediante il ruolo cardine del patrimonio culturale.

CHIETI | SEMINARIO: TEATE NEL CUORE DI CHIETI

Ultimi articoli

News 28 Novembre 2023

SPOLTORE | RECUPERO FUNZIONALE DEI LOCALI IN PIAZZA D’ALBENZIO

Nei giorni scorsi, in occasione dei lavori di recupero funzionale dei locali comunali in Piazza D’Albenzio a Spoltore, autorizzati dalla SABAP Chieti-Pescara con prescrizione di controllo archeologico, è emersa una struttura circolare, apparentemente assimilabile ad un pozzo.

Determine 2023 15 Novembre 2023

Determina n.34/2023

OGGETTO: Proroga tecnica per n. 6 mesi ordine acquisto n.

Determine 2023 15 Novembre 2023

Determina n.33/2023 

OGGETTO: Fornitura di gas naturale per la sede SABAP CH-PE di Chieti PROCEDURA: affidamento diretto ai sensi dell’art.

Determine 2023 15 Novembre 2023

Determina n.32/2023

OGGETTO: Progetto Greenart – Horizone Europe 2030 – G.

torna all'inizio del contenuto