Comunicati Stampa

31 Maggio 2021

CAPISTRELLO – IMPORTANTE RINVENIMENTO ARCHOLOGICO A CORCUMELLO

Nel corso di attività ispettive della Soprintendenza nel territorio di Corcumello, è stato recuperato un imponente fregio figurato con armi di epoca romana; in antichità il reperto era stato reimpiegato nelle murature della chiesa di Sant’Anatolia, oggi ridotta a stato di rudere. 

Grazie alla segnalazione di un cittadino e alla disponibilità dei proprietari del terreno, è stato possibile   prenderne visione e operare per il recupero.

La proficua collaborazione tra la comunità locale, Comune di Capistrello e Soprintendenza, ha consentito lo svolgimento delle operazioni di spostamento del fregio, lungo m 2,20, la cui esistenza non era finora nota. 

Sul lato anteriore sono rappresentate in rilievo armi di vario genere, in buono stato di conservazione e poste in successione, a comporre un insieme che attinge a un ricco repertorio iconografico tipico dell’età romana e che sarà oggetto di studio da parte degli archeologi. 

Il blocco in pietra calcarea doveva appartenere ad un grande monumento funerario di epoca imperiale, presumibilmente posto lungo una delle strade che attraversavano il territorio di Alba Fucens, al cui interno ricadeva anche l’area di Corcumello.

Il fregio è stato temporaneamente collocato nella locale chiesa di Sant’Antonio, dove sarà sottoposto a restauro.

La Soprintendenza coglie l’occasione per ringraziare tutti coloro che hanno supportato le operazioni, mettendo a disposizione anche risorse e mezzi per il recupero di un importante testimonianza della storia del territorio. 

Ufficio Comunicazione 

CAPISTRELLO – IMPORTANTE RINVENIMENTO ARCHOLOGICO A CORCUMELLO

Ultimi articoli

Comunicati Stampa 8 Giugno 2023

PESCARA | Procedono le operazioni di rimozione delle tamponature e di sostituzione del torrino

Procedono in questi giorni secondo il progetto condiviso e come da cronoprogramma le operazioni di demolizione dell’elemento murario del torrino e delle tamponature.

Iniziative ed Eventi 7 Giugno 2023

“Tutti a scuola di archeologia” LA SOPRINTENDENZA CHIETI-PESCARA FRA GLI ALUNNI DELLE SCUOLE DELL’INFANZIA E PRIMARIA DI CAPRARA

Gli alunni delle scuole dell’infanzia e primaria di Caprara hanno partecipato, nella mattinata di lunedì 5 giugno presso il Deposito Provinciale di Caprara, alla giornata dell’archeologia promossa dall’assessorato all’Istruzione del Comune di Spoltore e organizzata dalla dott.

News 26 Maggio 2023

AIX EN PROVENCE (FR) | IN CORSO IL SECONDO MEETING DEL PROGETTO EUROPEO GREENART

25 e 26 maggio 2023. È in corso in questi giorni nella suggestiva location di Château de Valmousse ad Aix en Provence il secondo meeting del progetto europeo Greenart, di cui la Soprintendenza per le province di Chieti e Pescara è partner per il Ministero della Cultura, insieme ad altri istituti nazionali ed internazionali.

torna all'inizio del contenuto