Avvisi e bandi 2023

28 Marzo 2023

ROSETO | CHIESA DI SAN ANTIMO – TORRE CAMPANARIA IN MONTE PAGANO – GARA PER L’AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI VERIFICA DEL RISCHIO SISMICO, RIDUZIONE DELLA VULNERABILITA’, RESTAURO

Procedura negoziata senza bando, di cui all’art. 63 del d.lgs. n. 50 del 2016 e smi, con invito rivolto a 7 (sette) operatori economici individuati nell’elenco istituito dalla scrivente Soprintendenza, ai sensi dell’art. 1, comma 2, lettera b) del d.l. 16 luglio 2020, n. 76, convertito con modificazioni in legge 11 settembre 2020, n. 120, modificato dalla legge n. 108 del 2021 (d’ora innanzi solo d.l. n. 76/2020)

LETTERA DI INVITO/DISCIPLINARE DI GARA: 

San Antimo – Lettera d’invito

ALLEGATI:

Allegato A:  Domanda di partecipazione 

Allegato A1:  Altre dichiarazioni 

Allegato B:  DGUE 
Allegato C: dichRTI 
Allegato D: Offerta Economica 


Allegato: Appendice rettifica CIG 

AVVISO RELATIVO AGLI APPALTI AGGIUDICATI

AVVISO APPALTI AGGIUDICATI

Ultimi articoli

News 26 Maggio 2023

LETTOMANOPPELLO | LA SOPRINTENDENZA CHIETI – PESCARA ALLA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLE MINIERE

La Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Chieti-Pescara partecipa all’iniziativa del Comune di Lettomanoppello dedicata alla Giornata Nazionale delle Miniere, promossa da REMI e ISPRA per diffondere il valore e il significato culturale del turismo geologico, giunta quest’anno alla sua XV edizione.

News 26 Maggio 2023

AIX EN PROVENCE (FR) | IN CORSO IL SECONDO MEETING DEL PROGETTO EUROPEO GREENART

25 e 26 maggio 2023. È in corso in questi giorni nella suggestiva location di Château de Valmousse ad Aix en Provence il secondo meeting del progetto europeo Greenart, di cui la Soprintendenza per le province di Chieti e Pescara è partner per il Ministero della Cultura, insieme ad altri istituti nazionali ed internazionali.

Progetti Europei 25 Maggio 2023

GREENART

PROGETTO: GREENART –” GREen ENdeavor in Art ResToration” Coordinato dal CSGI–Consorzio Interuniversitario per lo Sviluppo dei Sistemi a Grande Interfase di Firenze, prof.

torna all'inizio del contenuto